In occasione della Convention Parkinson: Corpo & Anima (Roma, 1 e 2 Dicembre 2018), la Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus, Parkinson Italia e il Comitato Italiano Associazioni Parkinson hanno
ApprofondisciMese: Dicembre 2018
L’intervento di DBS : la stimolazione profonda del cervello
La chirurgia per il Parkinson 60 anni fa, negli anni cinquanta del secolo scorso, veniva inventato il primo pacemaker. Quarant’anni dopo, applicando la tecnologia dei pacemaker ai disturbi neurologici, veniva sviluppata
ApprofondisciMax Manara : ora tocca a noi.

Poco più di due anni fà Max Manara fù intervistato da Le Iene. Ci colpì il suo coraggio, la sua determinazione ed il suo motto “Nonostante tutto, la vita è bella”. Matteo VIviani è andato a trovarlo ed ha trovato una situazione drammatica. Il decorso post-operatorio è stato molto problematico ed i sintomi sono peggiorati. La situazione è precipitata anche sul piano affettivo ed economico. Ora Max ha bisogno del nostro aiuto, come lo è stato lui con il suo messaggio di speranza due anni fa.
ApprofondisciEva Boarotto e Dance Well
Ho conosciuto il progetto Dance Well fra le pagine di un quotidiano nazionale che pubblicizzava un laboratorio intensivo. Era ottobre 2017 e c’era da arrivare fino a Roma. Ho indossato
ApprofondisciDopamine hero : persone eccellenti
Mr.Burns è un personaggio della serie animata I Simpson. È il cattivo cattivissimo proprietario della Centrale Nucleare di Springfields dove lavora Homer Simpson. Lamenta malanni di ogni tipo e durante
ApprofondisciLa patente di guida per le persone con Parkinson
La patente di guida per le persone con Parkinson Quando il Parkinson è allo stato iniziale, non c’è alcuna controindicazione alla guida di un’auto, quindi a rinnovare la patente per le persone con
ApprofondisciIl contrassegno di guida BLU
Chi soffre di Parkinson ed ha riconosciuto lo stato di disabilità per deambulazione ridotta ha anche diritto al contrassegno di guida rilasciato dall’Asl per accedere ai parcheggi riservati agli invalidi ed alle zone
ApprofondisciLe agevolazioni per viaggiare
Per le persone con Parkinson ed i loro accompagnatori sono spesso previste convenzioni ed agevolazioni per viaggiare sui mezzi pubblici in modo totalmente o parzialmente gratuito. Chiedete sempre alle compagnie di
Approfondisci8 consigli per la scelta dell’auto
Se dovete acquistare un nuovo mezzo o cercare un usato ci sono a nostro avviso dei parametri che dovete tenere presenti, specialmente se condurrete voi il mezzo : Tipologia del
Approfondisci