Incontro al Senato Il 30/04/2018 le Associazioni dei Pazienti sono state ricevute dal Presidente della 12a Commissione Permanente (igiene e sanità). Questo incontro è stato promosso dalla Senatrice Bini,
ApprofondisciAutore: nh2k7q4q
Caso Sinemet® : AIFA risponde alle persone col Parkinson
Caso Sinemet® : AIFA risponde alle persone col Parkinson L’Agenzia Italiana del Farmaco risponde direttamente alla Accademia LIMPE DISMOV, Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus, Comitato Italiano Associazioni Parkinson, Parkinson
ApprofondisciEMERGENZA SINEMET® | Stato dell’arte e piano di azione congiunto
EMERGENZA SINEMET® Stato dell’arte e piano di azione congiunto Da almeno due mesi, il farmaco SINEMET 100/25 mg a rilascio immediato (Levodopa/Carbidopa), che costituisce uno dei farmaci più utilizzati per
ApprofondisciLa ricerca e la gestione dei farmaci anti-Parkinson
La gestione dei farmaci : scorte ed approvvigionamento SCORTE. Tenetevi sempre almeno una confezione di scorta, potete farvene segnare 2 (DUE) confezioni di regola, fino a 6 (SEI) se avete
ApprofondisciAltroConsumo : quando il farmaco non c’è

“La denuncia dei malati di Parkinson: “I nostri medicinali scompaiono”. Ma perché può succedere? Tra le cause, gli abusi della filiera, che li porta all’estero. Si pensa di porre limiti
ApprofondisciLinee guida, PDTA e LEA. Cosa sono e a che punto siamo.

Linee guida, PDTA e LEA. Per molti di noi con Parkinson e per i nostri cari sono sigle senza senso. Invece potrebbero cambiare la qualità della nostra vita. Capiamo insieme
ApprofondisciLa DBS raccontata da Francesca

Berna, 2 febbraio 2017. Intervistiamo Francesca che ha fatto l’intervento di DBS pochi giorni fà. Chi sono e la mia parky storia “2010 a 41 anni mi é stato diagnosticato il parkinson,
Approfondisci