Tutte queste bici sono prototipi, pezzi unici, realizzati artigianalmente con finalità divulgativa e didattica. Ogni bici ha un suo stile ed una sua finalità. Alcune sono complete e pronte per circolare su strada, altre sono destinate ad uso in aree private/sportive, altre non sono completate o possono essere rese road-legal. Erano state allestite per supportare un progetto di attività no-profit finalizzata alla divulgazione ed alla formazione professionale nell’ambito della mobilità sostenibile.
Purtroppo un imprevisto edema midollare inoperabile ha aggravato la mia condizione di salute resa “complessa” da una forma giovanile del morbo di Parkinson con cui combatto da 16 anni. Già non ero nella condizione di svolgere lavori manuali ma contavo di trasferire quello che avevo imparato negli anni passati a giovani aspiranti “meccatronici“, ora sono dovuto rientrare a Roma, mia città natia, dove seguirò almeno fino a fine anno una riabilitazione intensiva che comunque sta dando già ottimi risultati.
Per questo motivo cedo il parco dei prototipi, in toto o singole bici (NO TASSATIVAMENTE PEZZI DI ESSE), al miglior offerente. Tutto il ricavato andrà a supportare le attività di tele-riabilitazione erogate gratuitamente dal portale http://Wikiparky.tv e dedicate alle persone affette dalla mia stessa patologia.
Tutte le bici sono o stanno arrivando a Roma, da dove possono essere spedite tramite corriere BRT convenzionato. Per informazioni ed offerte scrivere a bike@wikiparky.tv