La storia della Giornata Mondiale del Parkinson
![]() |
La Giornata Mondiale del Parkinson o World Parkinson’s Day (abbreviato WPD) si svolge in tutto il mondo l’11 Aprile – data di nascita di Sir James Parkinson. | ![]() |
L’evento è stato istituito su iniziativa di EPDA (European Parkinson’s Disease Association) nel 1997 con il sostegno dell’OMS e con la finalità di aumentare la consapevolezza della malattia.
Perchè l’11 aprile ?
La sovrapposizione con la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne“
L’iniziativa di richiesta all’ONU di ratifica ufficiale dell’11 aprile come UNICA Giornata del Parkinson.
L’Alleanza canadese PD AVENGERS Ha promosso una iniziativa per sollecitare l’ONU a riconoscere ufficialmente l’11/4 come WPD – WORLD PARKINSON’S DAY. Ci siamo messi in contatto con gli amici di PD Avengers chiedendo come possiamo essere di supporto alla loro iniziativa. Abbiamo proposto la sottoscrizione di una lettera – tipo la bozza predisposta – da parte delle Associazioni. Abbiamo anche predisposto un questionario online con la possibilità di firmare anche come singole persone. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno espresso il loro appoggio all’iniziativa che riceveranno l’attestato ufficiale. L’annuncio di approvazione ricevuta dall’ONU.
Fonti ed approfondimenti:
- Il lancio dell’iniziativa su Youtube da parte di Larry Gilford – fondatore dei PD Avengers
- L’annuncio dei PD Avengers dove illustrano la meravigliosa risposta ricevuta dalle Nazioni Unite
- Lo studio realizzato dall’ONU per richiamare l’attenzione dei governi di tutto il mondo a prepararsi per fronteggiare i flussi pandemici stimati
L’evento NON E’ ALTERNATIVO AD UN VOSTRO EVENTUALE EVENTO
L’evento è aperto a tutte le Associazioni, Organizzazioni, Enti ed Aziende che si occupano di supportare le famiglie con Parkinson
Scarica da qui l’Invito wpd2023 (associazioni). L’evento online vuole essere una cassa di risonanza degli eventi locali che ogni entità potrà organizzare in modo totalmente autonomo purché nel rispetto dei valori e delle strategie condivise. Il Comitato metterà a disposizione una serie di servizi gratuiti e condividerà un archivio di progetti ed idee di fund raising. Abbiamo aderito e collaboriamo con l’Alleanza mondiale PD Avengers che riunisce 85 nazioni, in pochi mesi di lavoro siamo riusciti a realizzare un logo nuovo, unico e condiviso. Ogni nazione ha diritto di personalizzarlo per la propria nazione. Il nostro grafico ha realizzato il seguente logo che possiamo tranquillamente modificare su vostre proposte e nel rispetto delle linee guida coordinate a livello mondiale.
L’evento NON E’ ALTERNATIVO AD UN VOSTRO EVENTUALE EVENTO, anzi saremo ben lieti di aiutarvi a promuoverlo utilizzando il nostro database georeferenziato saremo di invitare tutte le referenze in un raggio di km dalla vostra sede che potremo, faremo collegamenti in diretta. Se avete progetti da presentare possiamo trovare uno spazio ad hoc nel programma e supportarvi con i nostri Gruppi di Lavoro o con la formazione erogata dalla Parkinson Academy. Se vuoi saperne e/o preiscriverti clicca qui.
Se riuscissimo per una volta a coinvolgere tutte le ASSOCIAZIONI indipendentemente da adesione ad altre reti coprendo almeno l’80% della totalità, ovviamente come collettivo avremmo sicuramente un ascolto diverso da parte dei nostri sponsor istituzionali e da eventuali prospect oltre che da parte delle istituzioni.
Saremo bel anche di condividere con voi la campagna NON SIAMO PIU’ PAZIENTI che ha superato le 26.000 firme raccolte decidendo insieme obiettivo e target. Al momento si erano coinvolte solo una ventina di associazioni. Ovviamente, dopo quanto accaduto, prima riteniamo sia opportuna fare il punto su rappresentanza, obiettivi-progetti-fabbisogni nazionali e locali condivisi, strategie pianificate e coordinate di fund raising (primo fra tutti 5×1000).
L’evento è aperto a TUTTE le organizzazioni che con la loro attività sono di supporto alle famiglie con Parkinson, parkinsonismi ed altre patologie neurologiche che possono trarre beneficio dai servizi da noi erogati (ad esempio Afasia, Alzheimer, Ictus).
Se vuoi essere aggiornato sulla pubblicazione di nuovi articoli lasciaci la tua email :
|
Se vuoi supportare le nostre attività puoi fare una donazione tramite PayPal o bonifico bancario : |