Il training è rivolto alle Associazioni, alle Strutture Sanitarie, alle organizzazioni, ai professionisti ed ai volontari che si dedicano ai pazienti con Parkinson ed alle loro famiglie. Il fine è quello di fornire strumenti indispensabili alla crescita delle organizzazioni alle quali viene richiesto di operare come erogatrici di servizi oltre a centri di aggregazione e sostegno.
Gli argomenti che saranno sviluppati saranno i seguenti :
- conoscenza della patologia e delle strategie terapeutiche
- la strategia teraeutica 3.0: il progetto PDINFO
- gestione delle attività riabilitative, olistiche ed esperienziali
- le tecnologie a disposizione per la diagnosi, il monitoraggio attivo e la riabilitazione robotica
- formazione e sviluppo dei gruppi di lavoro
- tecniche di comunicazione efficace e di public speaking
- accesso alle fonti di. finanziamento, presentazione dei progetti e condivisione delle esperienze
Workshop “tecnici”
- Tecnico di regia Zoom® – Base
- Paziente esperto in Parkinson e parkinsonismi
- Caregiver esperto in Parkinson e parkinsonismi
- Formazione propedeutica:
Ambasciatore | Delegato provinciale | Delegato regionale | Referente ETS - Video editing – Base
- Web editor
- ABC del Parkinson
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e soggetta al reperimento di sponsorizzazioni / donazioni. Saranno ammesse alla partecipazione 16 organizzazioni (2 persone per ogni organizzazione) che saranno selezionate per ordine di prenotazione. Eventuali ulteriori richieste saranno gestite in una prossima edizione.
Programma della Edizione 2022 (a titolo esemplificativo)
Segreteria
La segreteria dedicata risponde alla mail segreteria.corsi@comitatoparkinson.it . Se vuoi riservare la tua partecipazione compila il seguente modulo non impegnativo:
——————-