Facebook vs Mondo reale. Una nuova proposta per supportare concretamente le famiglie con Parkinson
|
PREMESSA
Essere caregiver è sempre più difficile. Le domande e le richieste di aiuto che vengono postate sono sempre più tecniche. Il Gruppo deve organizzarsi ed evolversi. Gli strumenti messi a disposizione da Facebook non sono pensati per supportare le nostre necessità. Abbiamo provato in questi giorni ad usare le “stanze” e le “chat” ma non sono funzionali. Per cui visti anche i risultati della ricerca
TEAM MULTIDISCIPLINARE A DISPOSIZIONE DEL GRUPPO: NEUROLOGI, RIABILITATORI, PAZIENTI E CAREGIVER ESPERTI, ASSOCIAZIONI
- Presentazione degli esperti che si sono messi a disposizione del gruppo pro bono per un primo contatto/aiuto:
– neurologo Nicola Modugno
– fisioterapisti Christian Gelao e Fabrizio Angeloro
– logopedista Claudia De Santis
– supporto psicologico ** in attesa di conferma **
– nutrizionista ** in attesa di conferma **
- Associazioni
COVID vs PARKINSON – FEBBRAIO 2023
La pandemia Covid-19 ha evidenziato i limiti delle terapie ad oggi disponibili per aiutare le persone affette dal morbo di Parkinson a rallentare la progressione della patologia nell’attesa che la ricerca individui la cura tanto attesa.
ln Italia la situazione è stata ulteriormente aggravata a causa della polverizzazione delle tante associazioni e dei centri di ricerca che raramente sono riusciti a fare “sistema”, coordinandosi per fronteggiare l’emergenza pandemica. Per il Parkinson ed i parkinsonismi| non si è riusciti ad ottenere il riconoscimento della condizione di fragilità e dei danni che l’isolamento da Covid-19 avrebbe provocato.
Leggi il comunicato completo: PD Info comunicato press 2 rev (4)
Giulio Maldacea – Egalite ONLUS
|
|
|
Il gruppo dei Caregiver Italiani del Parkinson è nato grazie alla iniziativa di Beppe Turco ed è- attivo su facebook da sette anni proponendosi come luogo virtuale dove i caregiver, sia familiari che professionali, possono confrontarsi sulle varie problematiche.
Gli argomenti più ricorrenti nel 2022 sono stati i seguenti:
- I farmaci
- Essere caregiver
- Sintomatologia
- Burocrazia
- Riabilitazione
- Ricerca neurologo
- DBS
- Ospedalizzazione
- La ricerca
La classifica dei post più seguiti nel 2022: Scarica la classifica

————–
Lascia un commento