Skip to content

Comitato Italiano Associazioni Parkinson

  • Home
  • ACCESSO RAPIDO
    • Richiesta consulenza
    • Supporto per Caregiver
    • Supporto per giovani
    • Perchè i sintomi sono peggiorati negli ultimi due anni, anche dopo la fine del lockdown ?
    • Nuovo farmaco “Inbrija®” (levodopa inalabile)
    • Nuovo farmaco “Kynmobi®” (apomorfina sublinguale)
    • Effettuato il primo trapianto di cellule staminali per curare il morbo di Parkinson
    • Risultati sondaggi, outcomes, dati preliminari degli studi in corso, ricerche e studi svolti nel 2023
  • Il Comitato
    • Sostienici
    • Contatti e staff
  • Gruppi di Lavoro
    • Cosa sono
    • GdL 2023
    • GdL 2019-2021
    • Sostieni i GdL
    • Iscriviti
  • Attività
    • Progetti e Campagne
    • Partner & Sponsor
    • Convenzioni
    • Corporate Social Responsability
  • 🌐 Eng
  • La malattia di Parkinson
    • Le cause del Parkinson
    • La diagnosi
    • Centri di eccellenza ITALIA
    • Centri di eccellenza EU
  • Strategie
    • La scelta del neurologo, l’alleato più importante
    • La strategia terapeutica 2.0
    • Trattamento farmacologico
    • L’intervento di DBS : la stimolazione profonda del cervello
    • Vitamina B1
    • Le analisi del sangue specifiche per Persone con Parkinson(ismi)
  • Viaggiare con Parkinson
    • La patente di guida per le persone con Parkinson
    • Il contrassegno di guida BLU
    • Il posto auto agevolato
    • Le agevolazionii per viaggiare
    • Volare con il Parkinson
  • Farmaci
    • Trova il farmaco più vicino
    • Monitoraggio farmaci anti-parkinson
  • Articoli
    • Il Parkinson
    • Associazione ed eventi
    • Ricerche e Monografie
    • La Terapia
    • Progresso e Tecnologia
    • Pubblicazioni
    • Notizie dall’estero

Tag: #terapie

L’efficacia dei farmaci per il Parkinson

05/03/2020 ComitatoParkinson 9 comments

L’effetto della terapia farmacologica, specialmente se assunta per via orale, può essere fluttuante. A volte maggiore, a volte minore, a volte nullo, a volte l’effetto si interrompe temporaneamente, altre volte fa il suo lavoro ottimimamente per anni. Perchè ?

WeAreParky ONLUS per gestire al meglio la terapia farmacologica per la malattia di Parkinson.

Approfondisci

Ausili “Fai da te” : la scaletta per alzarsi dal letto

26/02/2016 ComitatoParkinson Leave a comment

Come costruirsi in casa questo semplice ausilio utili a tutti i parky che hanno difficoltà, specialmente la mattina, ad alzarsi dal letto e che vogliono mantenere la loro indipendenza.

Approfondisci

Il guanto anti-tremore : funziona, stanno già lavorando sulla industrializzazione

22/01/2016 ComitatoParkinson One comment

Gyrogear – un guanto tecnologico che aiuta a combattere il tremore delle mani

Approfondisci

La bici “terapeutica”

09/12/2015 ComitatoParkinson Leave a comment

Prendiamo spunto da un post su un gruppo Facebook : molti parky vorrebbero andare in bici ma hanno bisogno di riprendere confidenza senza correre rischi di cadute. Ovviamente da valutare

Approfondisci

LA SCRITTURA TERAPEUTICA.

05/10/2015 ComitatoParkinson Leave a comment

LA SCRITTURA TERAPEUTICA di Marina Duccillo La mia passione per la scrittura mi ha condotto prima all’incontro casuale poi alla ricerca e all’approfondimento dell’aspetto terapeutico di questo potente mezzo che

Approfondisci

Compila subito i sondaggi online, facciamo sentire la nostra voce.

➔ Esperienze di ospedalizzazione
➔ Bisogni e priorità delle famiglie
➔ Bisogni e priorità dei giovani
➔ Bisogni e proposte delle Organizzazioni

Cerca (347 articoli) 

Categorie

accessibilità e strategie compensave APP per smartphone e tablet Associazione ed eventi Ausili ed altri device Ausilii Campagne Caregiver Cellule Staminali Clinica (1.0P) Consulenza legale COVID Da classificare Diagnosi Emergenza farmaci Farmaci Fisioterapica Il Parkinson I nostri diritti La Terapia Le nostre monografie Logopedica Multidisciplinare (2.0) Notizie dall'estero ONU & WHO Parkinson Udine Persone Progresso e Tecnologia Pubblicazioni Pubblicazioni scientifiche Riabilitazione Ricerche e Monografie Ricerche e studi condotti da pazienti Robotica & Hi-tech World Parkinson's Day

Archivio

tag

#cardinalmartini #charliechaplin #eventi #giulionatta #leonardodavinci #michaeljfox #mobilità #mohammedalì #news #nonsiamopiupazienti #robinwilliams #salvadordalì #terapie #xadago aifa anti-parkinson atremorine badanti Caregiver carenza farmaci cbd charlesshultz chiesi comitato costantini dancewell dirittideldisabile dirittidellammalato dopodinoi equipe eugenetica leggedopodinoi levodopa mariuana maryuana mucunapruriens ohchr Parkinson sinemet siro specialista stipsi tac SPECT DACT scintigrafia visita weareparky

articoli recenti

  • Soluzioni per le difficoltà intestinali nelle Persone con Parkinson(ismi) | Approfondimenti (mobile) 13/09/2023
  • Soluzioni pratiche per gestire meglip le difficoltà intestinali nelle Persone con Parkinson(ismi) – Mobile 13/09/2023
  • Protetto: STEM PD 06/09/2023

categorie articoli

  • Associazione ed eventi (33)
    • Campagne (4)
    • Parkinson Udine (1)
    • World Parkinson's Day (1)
  • Caregiver (2)
  • Consulenza legale (2)
  • COVID (3)
  • Da classificare (14)
  • Diagnosi (1)
    • Clinica (1.0P) (1)
    • Multidisciplinare (2.0) (1)
  • Emergenza farmaci (5)
  • I nostri diritti (2)
    • ONU & WHO (1)
  • Il Parkinson (38)
  • La Terapia (31)
    • Farmaci (1)
  • Le nostre monografie (4)
  • Notizie dall'estero (5)
  • Persone (2)
  • Progresso e Tecnologia (14)
    • APP per smartphone e tablet (1)
    • Ausili ed altri device (1)
  • Pubblicazioni (19)
  • Pubblicazioni scientifiche (2)
  • Riabilitazione (1)
    • accessibilità e strategie compensave (1)
    • Ausilii (1)
    • Fisioterapica (1)
    • Logopedica (1)
    • Robotica & Hi-tech (1)
  • Ricerche e Monografie (28)
    • Cellule Staminali (1)
  • Ricerche e studi condotti da pazienti (1)

ricerca contenuti

WordPress Theme: Treville by ThemeZee.