Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ApprofondisciProtetto: Diagnostica: la SPECT con DATSCAN®

In questa categoria sono mostrate tutte le notizie e gli articoli inerenti al progresso e tecnologia relativi alla Malattia di Parkinson
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Approfondisci“Far simulare il cammino tramite un robot produce un effetto benefico innanzitutto sulla cognitività. Questo significa che l’esercizio motorio stimola la plasticità neuronale in senso lato.” Dott.ssa Paola Ortelli in
ApprofondisciCHE COS’È L’OMOCISTEINA? L’omocisteina è una sostanza chimica, che viene prodotta dal corpo. normalmente viene trasformata in una sostanza innocua utile all’organismo. Tutti abbiamo omocisteina nel sangue, ma il problema
ApprofondisciNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ApprofondisciIn questa edizione dello Speciale Device abbiamo parlato di Exoband® ed Angel’s Wings©”. A dispetto dei nomi sono dispositivi totalmente pensati e realizzati in ITALIA da due aziende giovani. L’Exoband
ApprofondisciATTENZIONE – ABBIAMO PUBBLICATO I DATI DEFINITIVI (clicca qui per accedere) ————————— Il Comitato Italiano Parkinson ringrazia pazienti e caregiver che hanno contribuito allo studio : “Impatto dell’epidemia di SARS-CoV-2
ApprofondisciIl 2021 comincia bene ! Due nuove prospettive terapeutiche per la malattia di Parkinson accendono le speranze della famiglie che combattono quotidianamente la patologia. Buona notizia nr. 1: neuroni dopaminergici
ApprofondisciIl Comitato Italiano Associazioni Parkinson non promuove l’uso di questo device né di altri ma vogliamo che tutti siano messi in grado di compiere valutazioni e scelte consapevoli e che
ApprofondisciE’ probabilmente l’applicazione più utile che abbiamo mai recensito. Cominciamo con il dire che è sia una APP per smartphone – disponibile sia per Android che iPhone e che quindi
ApprofondisciIl Governatore del Veneto Luca Zaia dichiara : “Sembra fantascienza ma non lo è. A Verona (ospedale Borgo Trento) per la prima volta in Europa abbiamo inaugurato un macchinario in
Approfondisci