Skip to content

Comitato Italiano Associazioni Parkinson

  • Home
  • Comitato
    • Sostienici
    • Contatti e staff
  • Gruppi di Lavoro
    • Cosa sono
    • GdL 2023
    • GdL 2019-2021
    • Sostieni i GdL
    • Iscriviti
  • Attività
    • Riabilitazione online per persone con Parkinson
    • Progetti e Campagne
    • Partner & Sponsor
    • Convenzioni
    • Corporate Social Responsability
    • Download
  • 🌐
  • La malattia di Parkinson
    • Le cause del Parkinson
    • La diagnosi
    • Centri di eccellenza ITALIA
    • Centri di eccellenza EU
  • Strategie
    • La scelta del neurologo, l’alleato più importante
    • La strategia terapeutica 2.0
    • Trattamento farmacologico
    • L’intervento di DBS : la stimolazione profonda del cervello
  • Viaggiare con Parkinson
    • La patente di guida per le persone con Parkinson
    • Il contrassegno di guida BLU
    • Il posto auto agevolato
    • Le agevolazionii per viaggiare
    • Volare con il Parkinson
  • Farmaci
    • Trova il farmaco più vicino
    • Monitoraggio farmaci anti-parkinson
  • Articoli
    • Il Parkinson
    • Associazione ed eventi
    • Ricerche e Monografie
    • La Terapia
    • Progresso e Tecnologia
    • Pubblicazioni
    • Notizie dall’estero

Categorie: Pubblicazioni

Formazione pratica per caregiver: la stitichezza (costipazione /  stipsi)

09/05/2023 ComitatoParkinson Leave a comment

Il 16 dicembre 2022 alle 16.00 sulla piattaforma WikiParky.TV si è tenuto un webinar intitolato “Stipsi non ti temiamo“. I contenuti sono stati sviluppati in collaborazione con l’azienda Parkinson Care.

Approfondisci

Perché le condizioni della salute delle famiglie con Parkinson sono peggiorate negli ultimi due anni, anche dopo la fine del lockdown ?

17/04/2023 ComitatoParkinson Leave a comment

Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson nasce nel 2017 con l’obiettivo di coordinare ed ottimizzare le forze tra le associazioni distribuite sul territorio che si dedicano all’assistenza ed al supporto delle

Approfondisci

L’amantadina: da antivirale ad anti-Parkinson ed ora (forse) anche anti-Covid

27/03/2023 ComitatoParkinson Leave a comment

L’amantadina è stata storicamente utilizzata nella malattia di Parkinson specialmente  per contenere il tremore. Negli ultimi anni, l’amantadina si è rivelata utile anche per ridurre le discinesie (movimenti involontari) che

Approfondisci

Le famiglie con Parkinson incontrano il Ministro per la disabilità

18/03/2023 ComitatoParkinson Leave a comment

L’incontro a Palazzo Chigi Un gruppo di famiglie con Parkinson ha incontrato il Ministro della Disabilità, Alessandra Locatelli, con il fine di presentare diverse iniziative che, partendo dalle famiglie e

Approfondisci

Progetto “Ospedalizzazione sicura” > La Terapia farmacologica

27/02/2023 ComitatoParkinson Leave a comment

L’importanza di rispettare orari e dosaggi Tratto dal sito https://www.fondazionesilvanaebruno.it/ “Buongiorno a tutti un caro saluto a tutti gli iscritti al parkinson caffè, pazienti e non, molti di voi già

Approfondisci

Studi e campagne internazionali sull’impatto del COVID sulle famiglie colpite dal Morbo di Parkinson

11/01/2023 ComitatoParkinson Leave a comment

L’impatto della pandemia COVID-19 sulla malattia di Parkinson: dolori nascosti e opportunità emergenti L’impatto del COVID ‐ 19 sull’accesso alle cure per il morbo di Parkinson USA L’isolamento causato dal

Approfondisci

Gruppo facebook Caregiver Italiani del Parkinson

23/11/2022 ComitatoParkinson Leave a comment

  Facebook vs Mondo reale. Una nuova proposta per supportare concretamente le famiglie con Parkinson e parkinsonismi PREMESSA Essere caregiver è sempre più difficile. Le domande e le richieste di

Approfondisci

I database delle ricerca è online: tutti gli studi in corso e conclusi a livello mondiale

19/10/2022 ComitatoParkinson Leave a comment

(Prefiltro: country=ITALIA in fase di “recruiting”) 

Approfondisci

Le attività di Wikiparky proseguono

10/10/2022 nh2k7q4q Leave a comment

di Giulio Maldacea I 6 mesi di riabilitazione intensiva non sono stati sufficienti, a breve dovrò affrontare un nuovo intervento chirurgico ed altri mesi di riabilitazione. Non vi nascondo che

Approfondisci

WPD2022 – In diretta da Crema la partenza della ottava edizione della Run4Parkinson

10/04/2022 nh2k7q4q Leave a comment
Approfondisci

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Compila subito i sondaggi online, facciamo sentire la nostra voce.

➔ Esperienze di ospedalizzazione
➔ Bisogni e priorità delle comunità parky
➔ Dettaglio per esordi giovanili
➔ Dettaglio per personale scolastico

Cerca (347 articoli) 

Categorie

accessibilità e strategie compensave APP per smartphone e tablet Associazione ed eventi Ausili ed altri device Ausilii Campagne Caregiver Consulenza legale COVID Da classificare Diagnostica Emergenza farmaci Fisioterapica Il Parkinson I nostri diritti La Terapia Le nostre monografie Logopedica Notizie dall'estero ONU & WHO Parkinson Udine Persone Progresso e Tecnologia Pubblicazioni Pubblicazioni scientifiche Riabilitazione Ricerche e Monografie Ricerche e studi condotti da pazienti Robotica & Hi-tech World Parkinson's Day

Archivio

tag

#cardinalmartini #charliechaplin #eventi #giulionatta #leonardodavinci #michaeljfox #mobilità #mohammedalì #news #nonsiamopiupazienti #robinwilliams #salvadordalì #terapie #xadago aifa anti-parkinson atremorine badanti Caregiver carenza farmaci cbd charlesshultz chiesi comitato costantini dancewell dirittideldisabile dirittidellammalato dopodinoi equipe leggedopodinoi levodopa mariuana maryuana mucunapruriens ohchr onu Parkinson sinemet siro specialista tac SPECT DACT scintigrafia visita weareparky wpd

articoli recenti

  • Diagnostica 2.0 nuove tecnologie e metodologie per una valutazione oggettiva dei sintomi 10/05/2023
  • Formazione pratica per caregiver: la stitichezza (costipazione /  stipsi) 09/05/2023
  • Perché le condizioni della salute delle famiglie con Parkinson sono peggiorate negli ultimi due anni, anche dopo la fine del lockdown ? 17/04/2023

categorie articoli

  • Associazione ed eventi (33)
    • Campagne (4)
    • Parkinson Udine (1)
    • World Parkinson's Day (1)
  • Caregiver (2)
  • Consulenza legale (2)
  • COVID (3)
  • Da classificare (14)
  • Emergenza farmaci (5)
  • I nostri diritti (2)
    • ONU & WHO (1)
  • Il Parkinson (39)
    • Diagnostica (1)
  • La Terapia (30)
  • Le nostre monografie (3)
  • Notizie dall'estero (5)
  • Persone (2)
  • Progresso e Tecnologia (14)
    • APP per smartphone e tablet (1)
    • Ausili ed altri device (2)
  • Pubblicazioni (12)
  • Pubblicazioni scientifiche (2)
  • Riabilitazione (1)
    • accessibilità e strategie compensave (1)
    • Ausilii (1)
    • Fisioterapica (1)
    • Logopedica (1)
    • Robotica & Hi-tech (1)
  • Ricerche e Monografie (27)
  • Ricerche e studi condotti da pazienti (1)

ricerca contenuti

WordPress Theme: Treville by ThemeZee.