Il 16 dicembre 2022 alle 16.00 sulla piattaforma WikiParky.TV si è tenuto un webinar intitolato “Stipsi non ti temiamo“. I contenuti sono stati sviluppati in collaborazione con l’azienda Parkinson Care.
ApprofondisciCategorie: Pubblicazioni
Perché le condizioni della salute delle famiglie con Parkinson sono peggiorate negli ultimi due anni, anche dopo la fine del lockdown ?

Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson nasce nel 2017 con l’obiettivo di coordinare ed ottimizzare le forze tra le associazioni distribuite sul territorio che si dedicano all’assistenza ed al supporto delle
ApprofondisciL’amantadina: da antivirale ad anti-Parkinson ed ora (forse) anche anti-Covid

L’amantadina è stata storicamente utilizzata nella malattia di Parkinson specialmente per contenere il tremore. Negli ultimi anni, l’amantadina si è rivelata utile anche per ridurre le discinesie (movimenti involontari) che
ApprofondisciLe famiglie con Parkinson incontrano il Ministro per la disabilità

L’incontro a Palazzo Chigi Un gruppo di famiglie con Parkinson ha incontrato il Ministro della Disabilità, Alessandra Locatelli, con il fine di presentare diverse iniziative che, partendo dalle famiglie e
ApprofondisciProgetto “Ospedalizzazione sicura” > La Terapia farmacologica

L’importanza di rispettare orari e dosaggi Tratto dal sito https://www.fondazionesilvanaebruno.it/ “Buongiorno a tutti un caro saluto a tutti gli iscritti al parkinson caffè, pazienti e non, molti di voi già
ApprofondisciStudi e campagne internazionali sull’impatto del COVID sulle famiglie colpite dal Morbo di Parkinson
L’impatto della pandemia COVID-19 sulla malattia di Parkinson: dolori nascosti e opportunità emergenti L’impatto del COVID ‐ 19 sull’accesso alle cure per il morbo di Parkinson USA L’isolamento causato dal
ApprofondisciGruppo facebook Caregiver Italiani del Parkinson

Facebook vs Mondo reale. Una nuova proposta per supportare concretamente le famiglie con Parkinson e parkinsonismi PREMESSA Essere caregiver è sempre più difficile. Le domande e le richieste di
ApprofondisciI database delle ricerca è online: tutti gli studi in corso e conclusi a livello mondiale

(Prefiltro: country=ITALIA in fase di “recruiting”)
ApprofondisciLe attività di Wikiparky proseguono

di Giulio Maldacea I 6 mesi di riabilitazione intensiva non sono stati sufficienti, a breve dovrò affrontare un nuovo intervento chirurgico ed altri mesi di riabilitazione. Non vi nascondo che
Approfondisci