Autore: ComitatoParkinson
Gruppo Caregiver Italiani del Parkinson > Eventi
25 OTTOBRE 2023 SI E’ TENUTO IL PRIMO INCONTRO SPERIMENTALE ONLINE PROMOSSO DAL GRUPPO FACEBOOK CAREGIVER ITALIANI DEL PARKINSON IN COLLABORAZIONE CON il centro di riabilitazione Fisioterapia San Giovanni Bosco
ApprofondisciGruppo Caregiver Italiani del Parkinson – La sindrome da “abbandono”
“I blocchi del COVID-19 hanno avuto un enorme impatto sulla fragilità e sul benessere delle persone anziane e delle persone che vivono con condizioni croniche, probabilmente soprattutto a causa dell’isolamento
ApprofondisciGruppo Caregiver Italiani del Parkinson > Storia e dati statistici
Il gruppo dei Caregiver Italiani del Parkinson è nato grazie alla iniziativa di Beppe Turco ed è attivo su facebook da sette anni proponendosi come luogo virtuale dove i caregiver,
ApprofondisciTaopatch®: un nanodispositivo può aiutare a muoverci meglio
Siamo venuti a conoscenza di questo nuovo dispositivo grazie alla segnalazione ricevuta da una paziente esperta che ci ha raccontato la sua esperienza estremamente positiva, facendoci vedere anche alcuni video.
ApprofondisciSoluzioni per le difficoltà intestinali nelle Persone con Parkinson(ismi) | Approfondimenti (mobile)

Nutriparky – La nutrizione delle persone con Parkinson Ricette di Natale Registrazione video del Webinar “WikiParky.TV : Nutrizione – Le ricette sane per Natale (17–12-2020)“ Ricette Estive Parkinson e calura
ApprofondisciSoluzioni pratiche per gestire meglip le difficoltà intestinali nelle Persone con Parkinson(ismi) – Mobile
Strategie, esperienze, valutazione della gravità, quando ricorrere ad un professionista o ad una ospedalizzazione, soluzioni domestiche per: stipsi, problemi di costipazione, rallentamento della funzione digestiva, difficoltà in genere nello svuotamento dell’intestino, formazione di fecalomi. Rallentamento o blocco della peristalsi. Strategie per compensare il sintomo in assoluto più sottovalutato, più subdolo ed al tempo stesso con un impatto sistemico su tutta la sintomatologia. Se trascurato può comportare: ospedalizzazioni, esiti chirurgici e problemi nella sfera psicologica in genere e nella intimità.
ApprofondisciProtetto: STEM PD
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ApprofondisciEffettuato il primo trapianto di cellule staminali per curare il morbo di Parkinson

Fonte >> Un altro importante passo in avanti della ricerca dedicata all’impiego delle cellule staminali nella cura del Parkinson(ismi). E’ una ricerca che seguiamo direttamente fin dal 2018 quando il
ApprofondisciProtetto: Diagnostica: la SPECT con DATSCAN®

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Approfondisci