Si sta svolgendo in questi giorni l’evento “Milano Sharing City. La città in condivisione” nell’ambito della Collaborative Week. Link evento : https://www.facebook.com/events/1516146675371542/ Al convegno “IL MOBILITY MANAGER E LA SHARING
ApprofondisciAutore: ComitatoParkinson
Il Parkinson e le emozioni: un fatto spiacevole diventa spunto di riflessione.
L’altra sera camminavo, malino perchè ero già in off pieno (fine effetto delle medicine), in una strada di periferia. Non c’era praticamente nessuno in giro, silenzio totale fatta eccezione per
ApprofondisciStiamo curando il Parkinson o gli effetti collaterali dei farmaci ?
La domanda è : cosa stiamo curando? Il Parkinson o gli effetti collaterali dei farmaci per il Parkinson? GUARDATE QUESTO SERVIZIO REALIZZATO DALLE IENE ALCUNI ANNI FA SUI RISCHI CHE
ApprofondisciLa colazione: il pasto più importante della giornata.

La colazione rappresenta il primo pasto della giornata e come tale deve essere considerato il pasto più importante specialmente per un parkinsoniano. La nostra tradizione prevede spesso una colazione frettolosa
ApprofondisciLA SCRITTURA TERAPEUTICA.

LA SCRITTURA TERAPEUTICA di Marina Duccillo La mia passione per la scrittura mi ha condotto prima all’incontro casuale poi alla ricerca e all’approfondimento dell’aspetto terapeutico di questo potente mezzo che
ApprofondisciAshwaanda. DORMIAMO MEGLIO, ANZI DORMIAMO, IN MODO NATURALE.
Abbiamo ricevuto diversi contributi da amici Parky che ci segnalano di trovare grande giovamento nel miglioramento della qualità dl sonno dall’assunzione di estratti della pianta di Ashwaganda o Withania somnifera,
ApprofondisciParkinson, la stimolazione “wireless” che accende i neuroni a distanza.
Da www.healthdesk.it “Invece di impiantare elettrodi si usa una sostanza innocua e attivabile a distanza. L’esperimento, condotto da ricercatori italiani, apre prospettive interessanti anche per stimolare altri tessuti biologici eccitabili
Approfondisci