Il numero e la frequenza di sviluppo di nuovi farmaci è sempre considerato insufficiente per coloro che vedono la loro salute deteriorarsi giorno dopo giorno.
ApprofondisciTag: levodopa
La storia della Levodopa. Un vero thriller.

La Levodopa o L-Dopa è di fatto il farmaco di prima scelta per la gestione dei sintomi del Parkinson. La storia della L-Dopa è ricca di coincidenze e colpi di scena, incredibilmente per tanti anni è stata una medicina orfana di patologia.
ApprofondisciLa cannabis medicale (CBD) può migliorare la qualità della vita dei malati di Parkinson?

Negli ultimi 10 anni c’è stato un notevole aumento di popolarità e consumo della Cannabis, sia per scopi ricreativi che terapeutici. Sempre più ricerche stanno confermando le proprietà terapeutiche della Cannabis e dei suoi composti chimici attivi. Tra questi ultimi troviamo il cannabidiolo, con sigla CBD. Questo cannabinoide ha potenziali applicazioni mediche, tra cui quella per trattare i sintomi legati al morbo di Parkinson.
ApprofondisciSara Riggare: un’ora contro 8.765 (ita/es)

Io vedo il mio neurologo due volte l’anno, circa mezz’ora ogni volta. In totale è un ora all’anno di assistenza sanitaria per la mia malattia di Parkinson. Nello stesso anno trascorro 8.765 ore curandomi da sola
ApprofondisciApp MyTherapy: promemoria per farmaci ed altre terapie

Abbiamo più volte detto quanto sia importante la precisione nel prendere le medicine, nonostante ciò nelle telefonate che riceviamo quotidianamente rileviamo che pochissimi parky e i loro caregiver sono stati
Approfondisci