Soluzioni pratiche per gestire meglio le difficoltà intestinali

Il 16 dicembre 2022 alle 16.00 sulla piattaforma WikiParky.TV si è tenuto un webinar intitolato “Stipsi non ti temiamo“. I contenuti sono stati sviluppati in collaborazione con l’azienda Parkinson Care. La partecipazione è stata gratuita nel rispetto della nostra mission “Gratis – ora e per sempre”. Accompagnati dalle due nuove mascotte – Tremolo e Nursy – abbiamo affrontato un argomento molto sottovalutato e di cui, spesso, non è chiara neanche la competenza intesa come figura professionale a cui rivolgersi in caso di necessità.

Il webinar è stato richiesto direttamente dagli utenti iscritti al portale Wikiparky.tv che, anche in previsione degli “sgarri” indotti dai cenoni natalizi hanno potuto segnalare gli argomenti da approfondire e/o proponendo tematiche e casistiche.
Materiali prodotti e scaricabili:


File name : VADEMECUM-STIPSI-Non-ti-temiamo-a-cura-di-PARKINSONCARE_WIKIPARKY_TV.pdf


Se vuoi essere aggiornato sulla pubblicazione di nuovi articoli lasciaci la tua email :

Se vuoi supportare le nostre attività puoi fare una donazione tramite PayPal o bonifico bancario :

Votare le attività svolte nel corso dell’anno precedentan. La classifica che ne scaturisce determina le nomination <gruppo ONLINE> degli “Italian Parky Awards

  1. Esprimere le preferenze per le attività proposte dai soci che andranno a costruire/integrare il palinsesto dell’anno seguente
  2. Suggerire nuove attività e/o nuovi trainer
  3. Proporre l’integrazione nel palinsesto nazionale di programmi locali

Il webinar è stato organizzato seguendo lo schema ormai consolidato che che riportiamo di seguito:

  1. Proposta inviata tramite modulo online
  2. Valutazione da parte del GdL “Palinsesto”:
    1. Comitato Etico e Comitato scientifico
      1. Valutazione requisiti tecnologici / logistici
      2. Predisposizione della Review da parte di membri dello staff o specialisti nominati dal Comitato Scientifico
    2. Valutazione costi e fonti di finanziamento (sponsor già acquisiti, prospect donors / sponsor, partecipazione a bandi, supporto totale o parziale da parte degli utenti partecipanti/soci)
    3. Proposta: titolo, claim e bozza del template
    4. Valutazione costi e fonti di finanziamento (sponsor già acquisiti, prospect donors / sponsor, partecipazione a bandi, supporto totale o parziale da parte degli utenti partecipanti/soci)
    5. Formalizzazione tramite sottoscrizione di: lettera di incarico, privacy e riservatezza
    6. Definizione elementi grafici: template, eventuale logo, video trailer 15” + 3′, banner
    7. Proposta e promozione dell’attività con possibilità riservata agli iscritti per suggerimenti, feedback circa il programma proposto e slot quesiti prioritari
    8. Raccolta adesioni
    9. Pubblicazione dei contenuti / materiali propedeutici alla partecipazione
    10. Eventuali modifiche alla programmazione
    11. Erogazione
    12. Prodotti messo
    13. Pubblicazione online dei contenuti prodotti
    14. Feedback report online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *