di Giulio Maldacea I 6 mesi di riabilitazione intensiva non sono stati sufficienti, a breve dovrò affrontare un nuovo intervento chirurgico ed altri mesi di riabilitazione. Non vi nascondo che
ApprofondisciLe attività di Wikiparky proseguono

di Giulio Maldacea I 6 mesi di riabilitazione intensiva non sono stati sufficienti, a breve dovrò affrontare un nuovo intervento chirurgico ed altri mesi di riabilitazione. Non vi nascondo che
ApprofondisciIl 70% delle persone con Parkinson presentano disturbi del sonno. Se si chiede ad una PwP com’è la qualità del suo sonno, molti inizialmente non denunciano alcun disturbo, solo in
ApprofondisciNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ApprofondisciIn realtà la mia “luna di miele” è finita da molto più tempo … rispolvero, edulcoro ed integro questo vecchio articolo (gennaio 2017) che scrissi proprio quando mi resi conto
ApprofondisciIl Comitato Italiano Parkinson ringrazia pazienti e caregiver che hanno contribuito allo studio : “Impatto dell’epidemia di SARS-CoV-2 sulle persone con Malattia di Parkinson in Italia” basato su un totale
ApprofondisciGennaio 2022. Parkinson da 16 anni, 9 operazioni alla schiena di cui due stabilizzazioni. Alla fine del 2021 si aggiunge un edema midollare, non operabile, a livello cervicale. Nel giro
Approfondisci I PD Avengers, alleanza mondiale delle persone con Parkinson alla quale abbiamo aderito l’anno scorso, è riuscita in una impresa titanica. In un anno di lavoro hanno coordinato 84
ApprofondisciNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ApprofondisciASSOCIAZIONE A.I.P. SEZ. FVG & AMIS DAL DISU GONARS Il Parkinson è una patologia neuro degenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge principalmente alcune funzioni quali il controllo dei
Approfondisci