Comitato Italiano Associazioni Parkinson

Levodopa per via inalatoria per persone con malattia di Parkinson

Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson non promuove l’uso di questo farmaco né di altri ma vogliamo che tutti siano messi in grado di compiere valutazioni e scelte consapevoli e che venga garantito il diritto alle cure in modo equo in tutte le regioni della nostra nazione.

Il farmaco “Inbrija” prodotto nei Paesi Bassi e disponibile in Italia in fascia C (a totale carico del paziente), viene definito come un “nuovo” prodotto, nella realtà è basato sulla levodopa. La novità è nella modalità di assunzione che avviene per inalazione. Usando terminologia parky … “entra” in circa 10 minuti ed i benefici si protraggono per 60 minuti.

È un farmaco pensato per gestire emergenze, tipo Off improvvisi, non come terapia consolidata. Quindi l’uso sarà complementare alla terapia “gold standard” normalmente assunta per via orale , e basata COMUNEMENTE sul classico binomio levodopa + carrier, che nel caso del Sinemet® è la carbidopa e nel caso del Madopar® è la benserezide. Viene somministrato attraverso i polmoni, teoricamente, l’assorbimento dovrebbe avvenire senza ritardi e riducendo al minimo la variabilità delle concentrazioni plasmatiche dovute all’assorbimento orale. Perché abbiamo aggiunto il termine “teoricamente” ? Perchè, anche se al momento abbiamo un numero troppo esiguo di feedback, chi l’ha provata nelgli USA ha riportato quanto segue:

  1. “Ho provato a usarlo. È un po’ scomodo da inalare ma funziona. Trasforma il muco nasale in un colore scuro che è piuttosto strano. I miei primi due ordini sono stati sovvenzionati e quasi gratuiti.”
  2. “Io l’ho provato per un giorno, mi ha causato un fibrillazione atriale.”
  3. “Funziona per un rapido sollievo se ti ritrovi non compensato. Ho dovuto sospenderlo perchè mi da una sensazione di bruciore ai polmoni. Vale la pena provare, non è divertente inalare polvere di levodopa”
  4. “Sono d’accordo con <3>. L’ho provato diverse volte e l’ho trovato non molto meglio di una pillola, è molto costoso. Ma come tutto il resto con PD potrebbe funzionare meglio per altri”.
  5. “Funziona molto più velocemente ed è progettato come un presidio per gestire emergenze piuttosto che terapia consolidata

Studi pubblicati>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *