Associazione Parkinson Puglia, Associazione Parkinson Taranto, Associazione Parkinson Nuoro, ASD Rock Steady Boxing – Como, Gruppi “La Piuma” – Viterbo e la Delegazione Regionale Sicilia
Questi i nomi delle sei nuove organizzazioni che hanno deciso di entrare nella squadra del Comitato Italiano Associazioni Parkinson. Una squadra che quest’anno è letteralmente raddoppiata come si può vedere nella tabella qui a fianco e che arriva a confrontarsi globalmente con oltre 28.000 famiglie con Parkinson.
Eravamo partiti nel lontano aprile 2017 con l’idea di condividere un tavolo insieme alle due reti territoriali storiche (AIP e Parkinson Italia) con lo scopo di dare vita ad una entità unica nazionale di rappresentanza delle famiglie con Parkinson. Ci siamo resi conto che, come ogni cambiamento, occorre tempo per avviare un percorso di innovazione ed unità di intenti. Ora la nostra realtà sta crescendo, possiamo contare su nuove risorse e dobbiamo impiegarle per rispondere alle esigenze reali delle famiglie con Parkinson.
Noi auspichiamo riunioni, convegni e workshop che si concludano con progetti e soluzioni agibili, vorremmo intervenire come pazienti esperti e dare il nostro contributo concreto, specialmente i “giovanili” che hanno energie e voglia di rimettersi in gioco per chi ci ha preceduto, per chi oggi si confronta con un welfare a volte inadeguato e per chi verrà nel prossi anni.
Siamo agenti di un cambiamento che non può essere più rimandato
Il ruolo delle Associazioni è cambiato, ora ci viene richiesto di operare come erogatrici di servizi oltre che come centri di aggregazione e sostegno.
Le strategie terapeutiche sono cambiate : ora sappiamo che le medicine non sono tutto, sono una parte della soluzione : movimento, stile di vita, alimentazione e relazioni sociali sono fondamentali per avere una qualità della vita migliore.
L’età di insorgenza è cambiata : nel solito valzer di cifre a cui siamo oramai assuefatti si parla da un 5% ad un 20% di persone con Parkinson con età al di sotto dei 50 anni.
Le aspettative di vita sono cambiate : l’età media si alza, le diagnosi sono più efficaci ed il numero di persone con Parkinson aumenta velocemente. Si parla di 17.000.000 di malati entro il 2040. Attualmente se ne stimano 11.000.000.
Siamo fiduciosi che anche grazie ai nostri stimoli ed al nostro agire la scienza troverà una cura, nel frattempo il nostro compito è quello di aiutare le famiglie con Parkinson ad arrivare a questo traguardo nelle migliori condizioni possibili.
Per riuscirci dobbiamo collaborare, scambiare informazioni, condividere successi ed insuccessi non solo fra Associazioni ma fra tutte le entità coinvolte. Questo è ciò che accomuna chi si affilia al Comitato : la voglia di fare e di crescere insieme.
Se anche la tua organizzazione vuole entrare a far parte della squadra clicca qui.
Diamo quindi il benvenuto ai nuovi arrivati :
Associazione Parkinson Puglia ONLUS
Sede : Via San Tommaso d’Aquino 9 c | 70121 | Bari (BA)
Telefono : 080 321 6683
Email : parkinsonpuglia@libero.it | info@parkinsonpuglia.com
Sito web : http://www.parkinsonpuglia.com/
Facebook : https://www.facebook.com/PARKINSONPUGLIA/
Associazione Parkinson Taranto
Sede : Via D’Amore 47 | 74121 | Taranto (TA)
Telefono : 080 321 6683
Email : vi15000@virgilio.it
Facebook : https://www.facebook.com/Associazione-Parkinson-Taranto
Rock Steady Boxing – Como Lake
Telefono : 348 725 2279
Email : tiberoda@gmail.com
Sito web : http://www.rocksteadyboxing.org
Facebook : https://www.facebook.com/RSBComoLakeItaly/
Gruppi Parkinson La Piuma
Sede : c/o Studio di Fisioterapia Olistica | Via della Mazzetta 2A |01100 | Viterbo (VT)
Telefono : 328 673 8583
Email : fisioterapia-olistica@blogspot.com
Facebook : https://www.facebook.com/Gruppi-Parkinson-La-Piuma-Viterbo
Associazione Parkinsoniani Nuoro
Sede : Via Nonnis, 6 | 08100 | Nuoro (NU)
Email : assparkinsonnuoro@tiscali.it
Facebook : https://www.facebook.com/Associazione-Parkinsoniani-NUORO
Delegazione Regionale Sicilia | Ambasciatore : Roberto Russo
Sede : Via M. Crollalanza 1 | 90018 | Termini Imerese (PA)
Telefono : 334 345 6245
Email : sicilia@comitatoparkinson.it
Facebook : https://www.facebook.com/ParkinsonSicilia
Lascia un commento