Strategie, esperienze, valutazione della gravità, quando ricorrere ad un professionista o ad una ospedalizzazione, soluzioni domestiche per: stipsi, problemi di costipazione, rallentamento della funzione digestiva, difficoltà in genere nello svuotamento dell’intestino, formazione di fecalomi. Rallentamento o blocco della peristalsi. Strategie per compensare il sintomo in assoluto più sottovalutato, più subdolo ed al tempo stesso con un impatto sistemico su tutta la sintomatologia. Se trascurato può comportare: ospedalizzazioni, esiti chirurgici e problemi nella sfera psicologica in genere e nella intimità.
ApprofondisciCategorie: Le nostre monografie
Importanza del sonno nella malattia di Parkinson

Il 70% delle persone con Parkinson presentano disturbi del sonno. Se si chiede ad una PwP com’è la qualità del suo sonno, molti inizialmente non denunciano alcun disturbo, solo in
ApprofondisciPresentazione dei servizi ParkinsonCare

Cosa è ParkinsonCare ? ParkinsonCare è un servizio innovativo di teleassistenza infermieristica specialistica dedicato alle persone con Malattia di Parkinson, ai loro caregiver e al loro team di cura. L’azienda
ApprofondisciMonografia: Come cambia il rapporto di coppia e l’intimità

Video: “L’amore nella malattia di Parkinson” “La sessualità è un aspetto essenziale del benessere individuale e di coppia. Sebbene si tratti di un tema complesso che richiede cura, attenzione e
Approfondisci