GdL operativi 2023

Cosa sono i GDL GdL 2023 Sostieni i GdL Iscriviti ad un GdL

  • Ospedalizzazione sicura: in questi due anni il COVID ha esasperato ed ha portato alla luce le inadeguatezze dell’intero sistema di cura. L’aspetto positivo è che ora abbiamo dati scientifici, validati. | Clicca qui per compilare il questionario online Esperienze di ospedalizzazione
  • Parkinson & Scuola
  • PDINFO: la nuova piattaforma a supporto delle terapie multidisciplinari . Per i pazienti con malattie croniche e ancora di più per le persone con Parkinson, che beneficiano ampiamente di un approccio terapeutico multidisciplinare, le restrizioni introdotte con il lockdown hanno causato l’interruzione di un equilibrio precario e delicato tra il bisogno dei pazienti di assistenza sanitaria e la capacità generale di fornire servizi e consulenza. Questo equilibrio è ancora lungi dall’essere ripristinato, anche dopo mesi da quando sono state revocate le restrizioni.
  • WPD2023: World Parkinson Day – Giornata mondiale del Parkinson <> Facciamolo isnieme. Lets do it together. Oltre 30 organizzazioni hanno preso parte alle edizione 2022, un evento lungo una settimana e che si svolgerà nel rispetto di quanto stabilito dall’ONU su sollecitazione dell’Alleanza planetaria PD Avengers che con uno sforzo organizzativo è riuscita in pochi mesi a coordinare 85 nazioni
  • Parkinson & ambiente – Osservatorio pesticidi.
    L’80% degli esordi di Parkinson e dei parkinsonismi sono dovuti a cause ambientali. Dal 2019 l’INAIL ha riconosciuto la correlazione tra il lavoro in ambienti agricoli ed il rischio di insorgenza del Morbo di Parkinson, dei parkinsonismi e di altre patologie neurodegenerative.
  • La cannabis terapeutica: quale utilizzo possibile ? ricerca e verifica delle modalità d’uso sostenibili e nel rispetto delle leggi vigenti. Disegno in corso di due percorsi sperimentali