Skip to content
Progetti realizzati
- Censimento Associazioni (Progetto completato in ver. 1.0, inclusi database ed applicazione concesso in uso dall’Ass. WeAreParky. Evoluto software con estensione del recordset ed integrazione con la piattaforma Trov@lo per il monitoraggio dei farmaci. Oggi entrambe le applicazioni sono confluite in una piattaforma unica)
- Analisi dei censimenti realizzati fino ad oggi (Progetto completato e concesso in uso dall’Ass. WeAreParky.)
- Raccolta firme (Progetto completato al 1° e 2° obiettivo (5000 e 15000 firme) dall’Ass. WeAreParky. – al 15/01/2023 risultano raccolte oltre 26.000 firme su Change.org)
- Nutriparky (Completato)
- Manifesto del Parkinson (Progetto completato in una prima stesura in collaborazione con l’Accademia LIMPE-DISMOV. La attuale versione è stat implementata con al 1° e 2° obiettivo (5000 e 15000 firme) dall’Ass. WeAreParkyin collaborazione con il Fresco Parkinson Institute)
- Banco Farmaci (Attivato il 7/4/2019 per sopperire all’emergenza causata dalla carenza del Sinemet®)
- Piattaforma Trov@lo per il monitoraggio e la segnalazione della carenza di farmaci che abbiamo sviluppato per capire PERCHE’ periodicamente si verificano improvvise carenze di farmaci e COSA si può fare nell’immediato per risolvere il problema. La piattaforma in occasione della grave carenza del Sinemet® del 2018/2019, grazie al lavoro di oltre 100 volontari ed alla collaborazione con le case farmaceutiche ci permise di scoprire scorrettezze ed errori che alteravano il normale flusso della distribuzione.
- Convegno nazionale Pazienti e Neurologi (Parkinson : Corpo & Anima)
- Wikiparky.TV (Operativo da marzo 2020)
- World Parkinson Day 2021 – Italy
- World Parkinson Day 2022 – Italy
- Settimana della consapevolezza Parkinson – Parkinson’s Awareness Week
- Campagna presso l’ONU per la ratifica dell’11/4 come unica data mondiale per la divulgazione e la sensibilizzazisulla malattia di Parkinson e parkinsonismi
Progetti in corso
Campagne